Richard Linklater dirige Apollo 10 e mezzo, il suo ventunesimo lungometraggio, come se stesse passando una serata tra amici a raccontare un episodio della sua infanzia: interamente narrato dalla voce di Jack Black, il film è il tentativo di ritornare con la mente a un tempo perduto, idealizzato perché passato. Leggi tutto
Eli Roth dirige con Il mistero della casa del tempo il suo primo film ad altezza bimbo, mettendo in scena un fantasy non privo d'ironia e che si muove come un'altalena, tra intuizioni brillanti e momenti di stanca. Con Jack Black e Cate Blanchett. Leggi tutto
In concorso alla Berlinale 2018, Don't Worry è un solido biopic sul fumettista John Callahan. Van Sant riesce a trovare un più che apprezzabile equilibrio tra l'umorismo nero di Callahan e le tragedie della sua vita. Leggi tutto
Folle e in gran parte incompresa immersione nello sci-fi di Tim Burton che torna in vita al Future Film Festival, nella retrospettiva Welcome Aliens. Leggi tutto
Giunto cinque anni dopo il suo predecessore, Kung Fu Panda 3 mostra, per il franchise targato Dreamworks, un inizio di usura nella formula, appena mitigata dall’inserimento delle tematiche familiari e di quelle dell’identità. Leggi tutto
A un ventennio di distanza dalla pubblicazione, Rob Letterman porta sullo schermo i Piccoli Brividi di R.L. Stine, in un film dal target trasversale e dall'approccio giocoso e cinefilo. Leggi tutto
Intento a nascondere più che a esporre le gioie private del sesso, Sex Tape titilla l’eccesso ma sceglie il pudore, barcollando fra commedia goliardica e film per famiglie. Leggi tutto
Po sta vivendo il suo sogno come Guerriero Dragone, proteggendo la Valle della Pace insieme ai suoi amici maestri di Kung Fu, i Cinque Cicloni: Tigre, Scimmia, Mantide, Vipera e Gru. La nuova vita di Po è però offuscata dall'arrivo di un nuovo formidabile cattivo, Lord Shen... Leggi tutto