L’ufficiale e la spia
Con L’ufficiale e la spia Roman Polanski racconta il famigerato affaire Dreyfus con rigore e tensione montante, in un film-inchiesta volto a far emergere, fuor di retorica e fosse anche per un breve inter-mezzo nella Storia, la verità e la giustizia. In concorso a Venezia 76. Leggi tutto
Le daim
Film d'apertura della Quinzaine, Le daim di Quentin Dupieux è una spassosa riflessione sulla gratuità del cinema e sulla natura di quella perversione che chiamiamo cinefilia. Leggi tutto
French Connection
Per il suo French Connection, Cédric Jimenez guarda al gangster movie e al polar old style, con più di una strizzatina d'occhio al cinema di Scorsese, ma quello che arriva sul grande schermo non va oltre il solito "romanzo criminale". Leggi tutto
Monuments Men
Alla sua quinta regia, George Clooney firma un romanzone bellico polifonico inneggiante al coraggio degli uomini e al valore dell'arte, con qualche sermone di troppo. Leggi tutto
The Wolf of Wall Street
The Wolf of Wall Street segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio. Una pellicola delirante e afrodisiaca, amara ed esilarante, ricolma di allettanti controindicazioni. Leggi tutto
The Artist
Un omaggio al cinema muto attraverso una storia d'amore prevedibile, ma allo stesso tempo in grado di rapire lo sguardo dello spettatore per irretirlo. Leggi tutto
Piccole bugie tra amici
Volendo trovare dei riferimenti per l'opera terza di Guillaume Canet, possiamo rintracciarli nelle commedie corali di Mike Newell, ma senza lo stesso humour e delicatezza, per poi scendere un po’ più in basso, ai vizi e le virtù degli ultimi personaggi di Verdone. Leggi tutto