Ulteriore prova della buona salute del cinema medio francese, Il teorema di Margherita di Anna Novion è il racconto appassionato di un’ossessione che porta alla solitudine e poi alla sconfitta. Ma con la possibilità di un riscatto per la protagonista. Leggi tutto
Ne I tre moschettieri – Milady tornano gli spadaccini più famosi della storia della letteratura, sempre sotto l'egida di Martin Bourboulon e sempre alle prese con gli intrighi di palazzo nella Francia di Luigi XIII. Con una produzione sontuosa il cinema transalpino presenta la propria ideale risposta ai supereroi d'oltreoceano. Leggi tutto
Con I tre moschettieri - D'Artagnan Martin Bourboulon riporta in auge l'avventura di cappa e spada, ben maneggiando l'aggettivo "popolare": la prima parte delle avventure di Athos, Porthos, Aramis, e D'Artagnan al servizio del re di Francia si sviluppa in un tourbillon di situazioni, tra intrighi di palazzo e fiammeggianti innamoramenti. Leggi tutto
La notte del 12 è quella in cui viene uccisa Clara, una ragazza che stava tornando a casa dopo una serata trascorsa con le amiche. Parte da qui il teso dramma investigativo di Dominik Moll, che ragiona sulle relazioni tra maschile e femminile e sull'ossessione per una verità che non può che rimanere celata. Leggi tutto