Si alza il vento
Giunto alla fine di un percorso artistico iniziato nel 1963, Miyazaki sceglie di raccontarci direttamente la realtà, se stesso, le origini dei suoi sogni, il Giappone. Nelle sale per quattro giorni dal 13 settembre. Leggi tutto
Why Don’t You Play in Hell?
Dopo le riflessioni post-Fukushima, Sion Sono torna ai temi classici del suo cinema esasperandoli, se possibile, ancora di più. Il risultato è un parossistico film-summa della sua opera. Leggi tutto
Father and Son
Ryota, architetto ossessionato dal successo, forma con la giovane sposa e il figlio una famiglia ideale. L'idillio si spezza quando l'ospedale in cui il bambino è nato rende loro noto che due neonati sono stati scambiati alla nascita... Leggi tutto
Vital – Autopsia di un amore
Una confezione visiva e sonora di ottimo livello, con i sottotitoli in italiano a sbrogliare la matassa della lingua originale: basterebbe anche solo questo per considerare il dvd di Vital un acquisto a dir poco essenziale, una delle sortite editoriali più importanti dell’estate 2010. Leggi tutto
Outrage
Takeshi Kitano torna con Outrage allo yakuza e lo fa per celebrare la morte del genere e il suo auto-smembramento. Un film che va letto e giustificato per come tesse fili, visibili e invisibili, con tutta la filmografia del cineasta giapponese. Leggi tutto
K-20: Legend of the Mask
Shimako Satō riempie i vuoti spettacolari con alcune divertenti gag, rimarcando lo status di film per tutti del simpatico blockbuster giapponese K-20: Legend of the Mask, presentato al Far East Film Festival 2009. Leggi tutto