Il nuovo Tomb Raider, reboot della saga dell’archeologa videoludica firmato da Roar Uthaug, si giova di un buon ritmo e di una confezione decisamente curata, ma sconta una sceneggiatura oltremodo esile. Leggi tutto
Con The Party la regista britannica Sally Potter firma una commedia che ha l'aspetto di un atto unico teatrale e trova nella sua forma, nell'ottimo cast e nella sua breve durata, gli unici reali punti di forza. Un'opera crudele e grottesca ma che non approfondisce i temi politici. Leggi tutto
Winston Churchill bonario e accattivante, al fatale crocevia tra etica e politica. Tramite una figura storica controversa, L'ora più buia di Joe Wright si traduce in veicolo di populismo di ultima generazione. Con Gary Oldman e Kristin Scott-Thomas. Al TFF per Festa Mobile e da gennaio in sala. Leggi tutto
Un esangue melodramma corale in tempo di guerra, dove una graziosa donna francese e un elegante soldato nazista dovrebbero amarsi, ma si limitano a comportarsi come delle avvenenti marionette. Suite francese, tratto dal bestseller di Irène Némirovsky. Leggi tutto
Esordio alla regia per Israel Horovitz, My Old Lady vorrebbe raccontare il conflitto drammaturgico tra un americano e delle raffinate signore inglesi trapiantate a Parigi, ma ne vien fuori un film banalmente turistico. Leggi tutto
A distanza di due anni da Coriolanus, Ralph Fiennes torna per la seconda volta dietro la macchina da presa per firmare la regia di The Invisible Woman, un raffinato biopic sugli ultimi anni di vita di Charles Dickens e sull’amore segreto per la giovane attrice Ellen Ternan. In anteprima al Bif&St 2014. Leggi tutto
Visivamente debordante, giustamente ambizioso e lontano anni luce dal comune concetto di spettacolarità, Solo Dio perdona è una discesa agli inferi... Leggi tutto
Un ragazzo di sedici anni si insinua nella casa di un suo compagno di classe per trovare ispirazione per i suoi componimenti scolastici... Leggi tutto