Throw Down, presentato nel restauro digitale come film di chiusura del Far East di Udine, è una delle opere più elegiache di Johnnie To. Un omaggio ad Akira Kurosawa che diventa anche nostalgico sguardo sulla perdita di memoria di Hong Kong, sull'onore e sul rispetto dell'altro. Struggente. Leggi tutto
Demenzialità, sesso e nostalgia: un mix a tratti irrefrenabile, a tratti stucchevole, per questa commedia hongkonghese con protagonista Sandra Ng. Leggi tutto
Presentato alla 16esima edizione del Far East, il documentario dedicato a Johnnie To e alla sua carriera cinematografica finisce per diventare un saggio sulle incolmabili distanze tra Hong Kong e la Cina continentale. Leggi tutto
Il cineasta hongkonghese Pang Ho-cheung continua a narrare, attraverso le sue storie, il grande romanzo della città-stato. Al Far East 2014. Leggi tutto
Il tesissimo action di Benny Chan, scelto da Marco Müller come film di chiusura dell'ottava edizione del Festival di Roma. Un hard-boiled cupo eppure ironico, che mostra la migliore faccia della cinematografia di Hong Kong. Leggi tutto
Ming, cinico trafficante di droga, si schianta in auto contro un negozio dopo l’esplosione del suo laboratorio dove si fabbrica eroina. Si salva la vita, ma ha la moglie e il cognato bloccati dentro la fabbrica. Lei, funzionario di polizia intelligente e attento, prova a rintracciare gli altri criminali offrendo a Ming l'opportunità di ridurre la pena detentiva... Leggi tutto
Il lato più commerciale di Johnnie To ha campo libero in Romancing in Thin Air, commedia romantica graziosa ma a tratti convenzionale. Presentata al Far East Film Festival 2012. Leggi tutto
Johnnie To e Wai Ka-fai firmano una commedia romantica ambientata nell’Hong Kong della crisi economica, più concentrata ad intessere un'elegia del capitalismo che alle dinamiche amorose. Al Far East 2011. Leggi tutto