Angelo
Angelo, opera seconda dell'austriaco Markus Schleinzer, è il racconto rivisto e corretto della vita di Angelo Soliman, istruito per diventare "nero di corte" a Vienna nel Settecento. Peccato che dal film venga epurata qualsiasi complessità psicologica del personaggio... Leggi tutto
Mademoiselle Paradis
Raccontando la vicenda di Maria Theresia Paradis, pianista e compositrice cieca vissuta alla fine del Settecento, Barbara Albert con Mademoiselle Paradis ragiona sulla condizione femminile. Alla Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
Il labirinto del silenzio
L'italiano Giulio Ricciarelli dirige con Il labirinto del silenzio un dramma - piatto esteticamente ma robusto nella scrittura - sul processo di denazificazione della Germania alla fine degli anni Cinquanta. Leggi tutto