Porcile
Dopo il 1968 e Teorema con Porcile Pier Paolo Pasolini radicalizza la sua riflessione sulla borghesia attraverso una allegoria nella quale è preferibile accoppiarsi con i maiali che ereditare un ruolo nella “classe dominante”. Maestoso cast che sottolinea i panorami intellettuali dell'epoca. Leggi tutto
La notte di San Lorenzo
Arrivati al loro nono film, i fratelli Taviani sentono la necessità di rappresentare un episodio storico che segnò la loro vita, l'eccidio nel Duomo di San Miniato avvenuto il 22 luglio 1944 nella loro città, quando erano ragazzi. La notte di San Lorenzo mette in scena quell'evento trasfigurandolo come fiaba, mito, racconto epico. Leggi tutto
Viridiana
Viridiana fu il film con cui il regime franchista permise a Luis Buñuel di tornare a girare in Spagna dopo anni di esilio. Il regista sfrutterà l'occasione concessagli per dirigere un film sistemico e stratificato sull'inutilità e il danno delle religione. Palma d'Oro a Cannes, e prevedibile censura in agguato. Leggi tutto
Per un pugno di dollari
Versione restaurata e doppio disco ricco di contenuti, con numerose interviste, per uno dei classici del cinema italiano. Completano il cofanetto della Ripley’s un volumetto di 52 pagine e la ristampa del soggetto originale. Leggi tutto