Toro scatenato
Jake La Motta alias Toro scatenato nella biografia struggente e brutale di Martin Scorsese, che trova nella tecnica cinematografica il suo personale modo di connettere la classicità e la modernità, in un balzello sulle punte che dal ralenti arriva a colpire con un gancio destro il volto dello spettatore. Leggi tutto
King Kong
Primo remake del classico film del 1933, King Kong è un kolossal fantascientifico declinato al filone catastrofico, risultato di una contesa per i diritti che ha visto trionfare Dino De Laurentiis, che ha affidato la regia al britannico John Guillermin. Leggi tutto
Una moglie
Chiusura dell'ideale tetralogia di Cassavetes sulla solitudine nella coppia e miracolosa performance di una Gena Rowlands alienata e sospesa sul baratro fra frustrazione e follia, Una moglie rappresenta forse il punto più alto nell'evoluzione del “saggio collettivo di recitazione e di regia”. Leggi tutto
Gli esclusi
Sotto l’ala produttiva della United Artists e di Stanley Kramer, Cassavetes nel 1963, alla terza regia di lungometraggio, realizzava un’opera borderline come il suo protagonista, in bilico tra la Hollywood che fu e il cinema americano che sarà. Leggi tutto
Blues di mezzanotte
Opera seconda che fu funestata da vari problemi tra John Cassavetes e la Paramount, insuccesso commerciale e critico, Blues di mezzanotte offre in realtà una pregnante metafora della dialettica tra creatività e industria che avrebbe attraversato tutta la carriera del regista. Leggi tutto