Le ali della libertà
Titolo importante della produzione americana anni Novanta, ispirato al racconto «Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank» di Stephen King, Le ali della libertà di Frank Darabont è un nuovo classico molto amato, che sposa con fedeltà i canoni del dramma carcerario avvolgendoli di una conclamata aura favolistica. Leggi tutto
Aliens – Scontro finale
Fresco del successo internazionale di Terminator James Cameron rimane nel campo della fantascienza riportando in vita la dormiente Ripley e con lei l'horror spaziale per eccellenza. Aliens – Scontro finale non segue però le linee direttrici del capostipite diretto da Ridley Scott. Leggi tutto
Midway
Serrata descrizione degli eventi intercorsi tra l'attacco di Pearl Harbor e la Battaglia nell'omonima isola del Pacifico, Midway di Roland Emmerich dissemina il suo resoconto cronachistico di personaggi e situazioni, ma manca l'obiettivo di dar vita a un affresco centrato e sensato. Leggi tutto
Saw VI
Saw VI è lo stanco e inutile sequel di una saga che non entusiasmava nemmeno al suo primo vagito di vita. A dirigere Kevin Greutert, già montatore dei cinque precedenti capitoli delle avventure di Jigsaw, crudele e geniale orditore di trappole mortali. Leggi tutto