La prima teatrale di Noises Off, vale a dire Rumori fuori scena, commedia scritta da Michael Frayn, avvenne il 23 febbraio 1982 nel londinese Lyric Theatre. Dieci anni più tardi, il 20 marzo 1992, usciva la versione cinematografica della commedia, diretta da Peter Bogdanovich. Leggi tutto
Tenet è un Mission: Impossible mutaforma, un Bond che rinuncia volontariamente alle sue Bond-Girl, un action che sprona la mente, che sfida l'intelletto dello spettatore, rovesciando il rapporto causa/effetto. Leggi tutto
Difficile pensare a Fuga per la vittoria senza John Huston. Prima di Pelè e Ardiles, Caine e Stallone, è lui il fuoriclasse che riesce a tenere a bada retorica e cliché, orchestrando un grande spettacolo hollywoodiano. Leggi tutto
Fedele alla circolarità narrativa, Nolan riassume e anticipa il suo cinema futuro, confezionando una sorta di eterno ritorno della propria poetica. Illusionista della settima arte, Nolan è un ingénieur dallo sguardo stratificato, tanto minimalista quanto spettacolare. Leggi tutto
Avventura, spettacolo, beffarda commedia e altissima tragedia. L'uomo che volle farsi re di John Huston stratifica un godibile intrattenimento verso una maestosa e vibrante riflessione filosofico-esistenziale. Pregevole Sean Connery, superlativo Michael Caine. In dvd per Sony e CG. Leggi tutto
Commedia geriatrica mainstream con protagonisti tre premi Oscar, Insospettabili Sospetti di Zach Braff strappa qualche risata, ma il suo sviluppo narrativo è sin troppo prevedibile. Leggi tutto
Nonostante il cambio in cabina di regia, Now You See Me 2 ripropone in buona misura gli ingredienti del suo predecessore, semplificando l’intreccio ma perdendo un po’ in spontaneità e spirito naïf. Leggi tutto
In Youth, Paolo Sorrentino vagheggia il buen retiro, ma si lascia sedurre al solito dalle consuete fantasmagorie visive, senza riuscire stavolta a dare corpo al suo film. In concorso alla 68esima edizione del Festival di Cannes. Leggi tutto