Quando nel 1969 la BBC si decise a mandarlo in onda, in diretta il sabato sera, Monty Python's Flying Circus fece l'unica cosa che poteva fare: rivoluzionò i costumi, il senso comune, il concetto stesso di programma televisivo. Leggi tutto
Per la regia di Armando Iannucci, Morto Stalin, se ne fa un altro è una farsa ambientata nel corso degli ultimi giorni del dittatore georgiano. Sfacciata, esageratamente sopra le righe e in fin dei conti futile. In concorso al Torino Film Festival. Leggi tutto
Tra intenti didascalici non troppo melensi e un condivisibile richiamo a un sano spirito natalizio, Il figlio di Babbo Natale procede a un ritmo assai elevato, a partire dall'incipit che sembra preso in prestito da Mission: Impossible... Leggi tutto
Per la sua natura prettamente teatrale, ovvero le riprese della prima e unica serata nella prestigiosa Royal Albert Hall di Londra, Non è il Messia è un operazione soprattutto per i fan più fedeli dei Monty Python. Leggi tutto
Film spesso poco ricordato all'interno della filmografia di Terry Gilliam, I banditi del tempo è un patchwork visivo che spazia dalla filiazione cartoonistica al demenziale, passando per il vaudeville, fino ad approdare all’onirismo. Leggi tutto