Senza nessuna pietà
Per il suo esordio nel lungometraggio Alhaique sceglie di cimentarsi con un polar ambientato tra la periferia e il litorale romano, ma è troppo infatuato dei suoi attori per dedicarsi davvero alle dinamiche di genere. Leggi tutto
Il fiore delle mille e una notte
In un’epoca in cui il cinema e soprattutto il quotidiano abbondano di soggetti smarriti è sempre salutare, se non salvifico, riscoprire pellicole come Il fiore delle mille e una notte. Ci piace pensare al penultimo film di Pasolini come a un’opera che ha continuato a essere fortemente "inattuale"... Leggi tutto
Tutti al mare
La mancanza di profondità impoverisce l'architettura dell'opera, normalizzandola: ciò che distingue Tutti al mare dalla pletora di commedie nostrane che hanno invaso le sale della penisola è solo la patina di malinconica cattiveria che ne riveste l'ossatura. Leggi tutto