Arrivati al loro nono film, i fratelli Taviani sentono la necessità di rappresentare un episodio storico che segnò la loro vita, l'eccidio nel Duomo di San Miniato avvenuto il 22 luglio 1944 nella loro città, quando erano ragazzi. La notte di San Lorenzo mette in scena quell'evento trasfigurandolo come fiaba, mito, racconto epico. Leggi tutto
Venuto da apprezzabili esperienze nel documentario, Federico Micali esordisce nel cinema di fiction con L'Universale, rievocazione di una storica sala cinematografica di Firenze luogo di goliardia e cultura popolare. Debolezze narrative e facili nostalgie per uno sguardo acritico sul nostro passato più o meno recente. Leggi tutto
In dvd l'ultimo grande successo di pubblico di Mario Monicelli. Alta industria in coproduzione europea, come ormai nessuno è più in grado di fare. Commedia sociale, ma che alla fine vale più come testimonianza terminale e autoreferenziale di classica commedia all'italiana fuori dal suo tempo. Leggi tutto
Mario Monicelli affrontò una vecchiaia artistica magari poco illuminata ma non per questo senza dignità o ambizione. Lo dimostra anche I picari, edito in dvd dalla CGHV. Leggi tutto
Privo di spessore drammaturgico, diretto in modo estremamente scolastico, Ci vuole un gran fisico fallisce l'obiettivo di costruire un ritratto credibile su grande schermo di una donna matura e problematica interpretata da Angela Finocchiaro. Leggi tutto