Under the Silver Lake
L'opera terza di David Robert Mitchell, Under the Silver Lake, è un ambizioso racconto di ricerca e perdizione losangeline; sulle tracce di una ragazza, ma forse del senso stesso della cultura pop. Debordante e slabbrato, nonostante alcune idee piuttosto interessanti. In concorso a Cannes. Leggi tutto
Twin Peaks – Ep. 15
L'addio alla 'Log Lady' si consuma in uno dei passaggi più intensi e commoventi di una serie che, tra un'immersione nell'incubo e l'altra, continua a rappresentare un continuo colpo al cuore; c'è anche l'addio a Bowie, ma fuori campo e "fuori voce". Leggi tutto
Twin Peaks – Ep. 13
James Hurley suona la canzone che scrisse per Laura e Donna al Roadhouse; nei suoi occhi c'è ancora la Twin Peaks di quando era un ragazzo, la stessa che si riflette negli occhi di Shelley Johnson, e nell'isteria di Audrey Horne. Non c'è rifugio neanche a casa. Leggi tutto
Twin Peaks – Ep. 10
Mentre Janey-E Jones (ri)scopre le qualità virili del marito Dougie, il male si aggira per le strade di Twin Peaks, veicolato dall'incontrollabile Richard Horne. Un continuo campo-controcampo tra tragedia e farsa, tra orrore e commedia. Leggi tutto
Twin Peaks – Ep. 9
Twin Peaks torna dopo la pausa per i festeggiamenti del 4 luglio e dopo l'episodio numero otto, che ha sconvolto la prassi seriale proponendo una discesa negli abissi della visione, fino all'origine dello sguardo, e del male. Leggi tutto
Twin Peaks – Ep. 6
Il sesto episodio di Twin Peaks marca il confine 'affettivo' del cinema di David Lynch, con l'apparizione di alcuni attori-feticcio del regista, da Laura Dern a Harry Dean Stanton, fino a Balthazar Getty. Prosegue intanto il viaggio nel corpo-non-corpo di Dougie Jones. Leggi tutto
Twin Peaks – Ep. 1 & 2
Si torna a Twin Peaks. Per viaggiare a New York, nel Sud Dakota, a Las Vegas. Si torna a Twin Peaks, e alla Loggia Nera. Ci si risveglia dopo venticinque anni, con il gigante, Mike e Laura Palmer al fianco. C'è ancora il buon Dale Cooper, ma anche il suo doppelganger libero di muoversi nel mondo "reale". Bentornato, David Lynch! Leggi tutto
Ave, Cesare!
Apertura della Berlinale 2016, divertissement cinefilo e metalinguistico, parata di stelle di oggi e, idealmente, di ieri: Ave, Cesare! (Hail, Caesar!) è un noir, un peplum, un musical, un western, una commedia romantica... Leggi tutto