Run Hide Fight
Fuori concorso a Venezia 2020, Run Hide Fight è uno school shooting drama che guarda esclusivamente al lato spettacolare e mainstream, sovraccarica storia e personaggi di un'inutile sovrastruttura narrativa e si affida a una retorica politico-morale circolare e reazionaria. Leggi tutto
Attacco al potere 2
Il secondo capitolo delle avventure dinamitarde dell'agente di sicurezza Mike Banning, stavolta impegnato nel tentativo di salvare il presidente degli Stati Uniti da un gruppo di terroristi che vuole spazzare via l'occidente. Leggi tutto
Looking for Grace
Segreti e bugie nella graziosa periferia urbana e nei vasti paesaggi del cuore dell'Australia. Ma, al di là dei suoi ingredienti, non ha molto altro da comunicare Looking for Grace di Sue Brooks, in concorso a Venezia 2015. Leggi tutto
Silent Hill: Revelation 3D
Il lavoro sul mood cupo, oppressivo e angosciante di Silent Hill non si sposa purtroppo con una adeguata tensione narrativa, indebolita dalla poca scioltezza nel delineare le parabole dei personaggi secondari. Leggi tutto
La città verrà distrutta all’alba
Gli abitanti di Ogden Marsh, una cittadina dell'Iowa, restano colpiti da un morbo che provoca morte o follia dopo che un aereo precipitato ha liberato nelle falde acquifere un'arma biologica. Lo sceriffo Dutton indaga sulla situazione... Leggi tutto
Il mondo dei replicanti
Senza mai lasciarsi commuovere dall'apparente umanità dei replicanti, il film di Mostow cerca di costruire un pamphlet che non nega di fatto l’importanza della tecnologia ma ribadisce il ruolo dell’uomo... Leggi tutto
Man on Fire – Il fuoco della vendetta
Man on Fire – Il fuoco della vendetta mette in mostra una volta di più le qualità registiche di Tony Scott, in grado di muoversi su diversi registri espressivi senza perdere il polso della storia che sta narrando. Peccato che la sceneggiatura di Brian Helgeland non venga in suo soccorso. Leggi tutto