Racconto di paranoia, isolamento, inadeguatezza, e frustrazione, Barton Fink è una riflessione sul rapporto tra la volontà di scardinare le trame preordinate e l'incapacità/impossibilità a uscire dal proprio ego per confrontarsi con il reale. Leggi tutto
Leggiadro, ironico, romantico, nostalgico. Il nuovo film di Woody Allen apre ufficialmente la 69a edizione del Festival di Cannes. Un’apertura glamour, da copertina, col riflesso della Hollywood d’antan e le bellezze di oggi Kristen Stewart e Blake Lively. Leggi tutto
In concorso alla Berlinale, Soy Nero racconta dei giovani messicani che vivono accanto al muro che sbarra il confine con gli USA. Un film contro muri, divisioni, barriere, ma a sua volta di uno schematismo disarmante. Leggi tutto
Biopic classico e senza grosse pretese, L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo si rivela in fin dei conti solo un trampolino di lancio all'accaparramento dell'Oscar per il protagonista di Breaking Bad, un Bryan Cranston gigioneggiante. Leggi tutto
Rivisitazione a stelle e strisce del cult movie del regista sudcoreano Park Chan-Wook, firmata da Spike Lee e interpretata da Josh Brolin, Elizabeth Olsen e Samuel L. Jackson. Leggi tutto
Con grande sfoggio di make up e parrucche, Hitchcock di Sacha Gervasi non riesce a evitare di fare eccessivo affidamento ai codici ben oliati del genere biografico e il maestro del brivido diventa una macchietta. Leggi tutto
Efficace nelle scene più cruente, ambiguo da un punto vista etico, Giustizia privata di Gary Gray è il classico film sui "giustizieri fai da te". Leggi tutto