Club Zero
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2023, Club Zero di Jessica Hausner conferma i pregi ma evidenzia anche i limiti della poetica della regista e sceneggiatrice austriaca, ancora una volta immersa in una storia di fede radicale. Leggi tutto
Aspettando il re
Bizzarro e imprevedibile, tenero e brillante, Aspettando il re di Tom Tykwer propone una riflessione tutt'altro che banale sul capitalismo USA e la sua esportazione. Leggi tutto
150 milligrammi
Puntando tutto su una istrionica protagonista, 150 milligrammi di Emmanuelle Bercot prende la via lastricata di buone intenzioni del film inchiesta e del biopic esemplare e trasforma la militanza dell’impegno civile in un iter per la canonizzazione. Leggi tutto
Inferno
Il professor Robert Langdon torna in azione, stavolta per evitare che un virus si spanda nella popolazione, portando l'inferno sulla Terra. Un Ron Howard più stanco del solito per un thriller sfiatato e inconcludente. Leggi tutto
La corte
Nonostante la collocazione in concorso a prima vista potesse sembrare anomala, La corte di Christian Vincent si è distinto all'interno della selezione di Venezia 2015 per il suo arguto studio di caratteri, le brillanti annotazioni sull'umana natura, il teatro, la giustizia e il "teatro della giustizia". Leggi tutto