Lontano dalla fascinosa ambiguità che permeava il film del 1952, Rachel si rivela poco più di una scolastica riproposizione del più classico romance gotico, elegante nella messa in scena quanto freddo nello svolgimento. Leggi tutto
Orso d'argento alla miglior sceneggiatura alla Berlinale, Museo è una scanzonata somma di heist movie e road movie, basato su un fatto di cronaca del 1985. Un'operina leggera che tuttavia esprime un sentimento nazionale attraverso l'amor proprio dei messicani per il loro patrimonio archeologico. Leggi tutto
Per la regia di Armando Iannucci, Morto Stalin, se ne fa un altro è una farsa ambientata nel corso degli ultimi giorni del dittatore georgiano. Sfacciata, esageratamente sopra le righe e in fin dei conti futile. In concorso al Torino Film Festival. Leggi tutto
Cambiando alle storie di Edgar Rice Burroughs luogo ed epoca, David Yates prova con The Legend of Tarzan a dare nuova linfa a quello che è un brand, prima ancora che un’icona: ma il tutto si traduce in una vuota, stanca operazione di maquillage. Leggi tutto
Da un musical risalente a quasi un trentennio fa, Rob Marshall rilegge e fa collidere tra loro quattro iconiche fiabe, con qualche incertezza di tono ma non senza coraggio nel valorizzarne il lato oscuro. Leggi tutto