A quasi un anno dalla funesta presentazione a Toronto esce in Italia il settimo film di Xavier Dolan, La mia vita con John F. Donovan: un confuso, prolisso e asettico racconto a proposito dell'assurda - e inverosimile - amicizia epistolare tra un bambino e una star televisiva. Leggi tutto
Lo spin-off di Howard non ha la portata emotiva e la vigorosa messa in scena di Rogue One, ma riesce a colmare l’incolmabile vuoto lasciato dall’icona fordiana: Ehrenreich si cala nei panni di un Solo giovane, in fieri, dimostrando di aver studiato a fondo la caratterizzazione di Ford. Leggi tutto
La paura che scaturisce con forza, anche se non con continuità, da Vanishing on 7th Street è basica, irrazionale e arcaica. È il timore verso l’ignoto, l’immateriale, l’invisibile... Presentato al Torino Film Festival. Leggi tutto
Il 2012 è l'anno in cui, secondo il calendario Maya, avrà luogo la fine del mondo. Mentre la fatidica data si avvicina il Professor West viene a conoscenza di alcune tempeste solari di forte intensità che hanno colpito il pianeta... Leggi tutto
W. è il terzo film dedicato da Oliver Stone a un presidente degli Stati Uniti d'America dopo JFK - Un caso ancora aperto e Nixon - Gli intrighi del potere, ed è nettamente il più sarcastico e in qualche modo "giocoso". Leggi tutto
Con RocknRolla Guy Ritchie costruisce una action comedy ruffiana e sovrabbondante: ma più che coerenza, la sua ci sembra una sterile astuzia. Leggi tutto