Un posto ideale per uccidere
Cercando una chiave di cinema contestatario in versione popolare, Un posto ideale per uccidere di Umberto Lenzi si traduce in un'opera senza identità, che ispira curiosità solo come oggetto d'epoca. In dvd per Cinekult e CG. Leggi tutto
Il gatto a nove code
Della tetralogia animale Il gatto a nove code è forse il titolo più rimosso, eppure dimostra al di là di ogni fraintendimento l'acume cinefilo e teorico di Dario Argento. Il Trieste Science+Fiction l'ha proiettato in 35mm. Leggi tutto
L’ultimo uomo della Terra
Per anni abbandonato nel dimenticatoio e quindi risorto a nuova vita nel recupero collettivo del cinema italiano di serie-B, L'ultimo uomo della Terra è un gioiello che mescola fantascienza e horror, tratto dal romanzo di Richard Matheson Io sono leggenda. Leggi tutto
Pane e cioccolata
La Cineteca di Bologna e la Cineteca Nazionale restaurano, Lucky Red e CG Home Video distribuiscono in dvd e blu-ray. Rinasce così a nuova vita Pane e cioccolata, grandissima prova di Franco Brusati con un ispirato Nino Manfredi. Storia di emigrazione che trascende il dato sociale verso inquietudini esistenziali pirandelliane. Leggi tutto
Lo spettro
Al Festival di Roma proiezione tra i gotici italiani del raro Lo spettro di Riccardo Freda, film del 1963 che si pone sul solco del successo de L'orribile segreto del dr. Hichcock. Leggi tutto