Burning Cane
Burning Cane è un film tutt'altro che perfetto: si perde narrativamente, non riesce sempre a sorreggere le pur interessanti intuizioni visive. Eppure non si può prescindere da un fatto: Phillip Youmans, che oltre a dirigerlo lo ha scritto, fotografato e montato, aveva diciassette anni all'epoca delle riprese. Leggi tutto
Piercing
Adattamento del romanzo di Ryū Murakami, Piercing di Nicolas Pesce è un torture movie grondante amore per il cinema e per le migliori colonne sonore del giallo all’italiana. Al TFF 2018. Leggi tutto
Vittime di guerra
Con l'apparenza di un film bellico a carattere civile, Vittime di guerra di Brian De Palma riconferma in realtà la profonda coscienza critica del suo autore, dedito al racconto di doppiezze morali e mistificazioni in immagini. Leggi tutto
Bad Moms
Ancora memori del loro hangover del 2009, Jon Lucas e Scott Moore provano con Bad Moms a trasportarne l’idea in un diverso contesto: ma il risultato è fiacco, stereotipato e per larghi tratti irritante. Leggi tutto
Regali da uno sconosciuto
Thriller che non fa mistero dei suoi riferimenti, Regali da uno sconosciuto – The Gift soffre di uno sviluppo narrativo fin troppo prevedibile, che annulla presto il potenziale di inquietudine del suo soggetto. Leggi tutto
Parker
Taylor Hackford dirige un action smunto e patinato, non esente dai classici vizi hollywoodiani. Con protagonista Jason Statham. Leggi tutto
Come ammazzare il capo… e vivere felici

Una commedia dissacrante e arguta, efficace nel presentare al pubblico un film fresco, divertente e disimpegnato, capace di mantenere ritmo e coerenza senza scadere nella presunzione. Come ammazzare il capo… e vivere felici è un buddy-movie irriverente che si misura con il desiderio di rivalsa e con una sottile smania vendicativa, raccontando l’eterno duello fra ..

Leggi tutto