Valeria Bruni Tedeschi, con I villeggianti, presentato fuori concorso a Venezia 75, aggiunge un nuovo capitolo a quella che lei definisce un'autobiografia immaginaria, raccontando storie inconcluse, solitudini, amori di un gruppo di persone che trascorre l'estate in una grande e lussuosa villa in Costa Azzurra. Leggi tutto
Auto-parodica e malinconica riflessione sull'amore, lontanamente ispirata ai Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes, L'amore secondo Isabelle segna il ritorno di Claire Denis. Alla Quinzaine a Cannes 2017. Leggi tutto
La storia di Rafael Padilla, primo clown di colore nel circo francese, a cavallo tra Ottocento e Novecento; un racconto programmatico e a ben vedere conservatore, senza una reale forza. Leggi tutto
Un melodramma borghese familiare per la terza regia di Valeria Bruni Tedeschi. In concorso al Festival di Cannes 2013. Leggi tutto
A Versailles, nel luglio del 1789, c'è una crescente agitazione negli ambienti vicini alla corona: nonostante nessuno creda davvero che l'ordine costituito stia per essere spezzato, si fanno piani di fuga in caso di necessità... Leggi tutto
Più di una storia di prostitute della Belle Époque, L'Apollonide - Souvenirs de la maison close è l'evocazione sterile di un immaginario erotico, cinematografico e artistico. In concorso al Festival di Cannes. Leggi tutto