In un 2022 di superprolificità con la regia di ben cinque lungometraggi e un episodio televisivo, Ryūichi Hiroki affronta anche il tema della reincarnazione con Phases of the Moon, doppio melodramma di sentimenti, mancanze, memorie irrisolte e continue rinascite. Leggi tutto
Tokyo Ghoul, che sarà in sala solo il 6 e il 7 marzo, è il lungometraggio live action che Kentarō Hagiwara ha tratto dal celeberrimo manga di Sui Ishida, già trasposto in passato in forma animata. Un fantasy-horror di prammatica, ma che riesce a disquisire sul tema del 'diverso' dimostrando di avere qualche idea. Leggi tutto
Presentato in anteprima al Future Film Festival 2016, The Boy and the Beast approda nelle sale grazie alla Lucky Red. Mamoru Hosoda si conferma autore dalla rara sensibilità narrativa ed estetica, forse il più vicino all'universo immaginifico miyazakiano. Leggi tutto
Dopo essere passato a Rotterdam, esce in sala l’ultimo lavoro dello Studio Ghibli, che potrebbe tracciare il futuro, eventuale, della leggendaria ‘bottega’ di anime nel post Miyazaki e Takahata. Leggi tutto
La Lucky Red ha riservato più di un’attenzione all'uscita dell’ultima opera miyazakiana, Il castello errante di Howl. Il risultato, oltre all'edizione a disco singolo, è la Limited Edition... Leggi tutto
La diciottenne Sophie, dopo un casuale incontro con il bello e temuto mago di Howl, viene trasformata in una rugosa vecchietta dalla Strega delle Lande Desolate... Leggi tutto