Le ali della libertà
Titolo importante della produzione americana anni Novanta, ispirato al racconto «Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank» di Stephen King, Le ali della libertà di Frank Darabont è un nuovo classico molto amato, che sposa con fedeltà i canoni del dramma carcerario avvolgendoli di una conclamata aura favolistica. Leggi tutto
Ore 10: calma piatta
Film della suspense in spazio chiuso/apertissimo, l'australiano Ore 10: calma piatta di Phillip Noyce sembra aderire in superficie alle modalità del thriller americano anni Ottanta, ma si colloca in un territorio decisamente più enigmatico, sugli ambigui confini della dimensione onirica. Leggi tutto
Harry Potter e la pietra filosofale
A poco meno di venti anni dalla sua realizzazione Harry Potter e la pietra filosofale, primo capitolo della saga dedicata al giovane mago, continua a dimostrarsi uno dei migliori fantasy prodotti a Hollywood. Chris Columbus riesce, partendo dall'ottima matrice letteraria, a proporre un immaginario fertile. Leggi tutto
Cinquanta sfumature di nero
Rispetto al suo predecessore, Cinquanta sfumature di nero tenta uno sguardo più ravvicinato su dinamiche e basi di un rapporto di coppia non convenzionale; ma i suoi propositi si infrangono presto contro la grana grossa del soggetto. Leggi tutto
Ben-Hur
Remake confuso e privo di qualsiasi senso di epica, il nuovo Ben-Hur denuncia l’inadeguatezza di Timur Bekmambetov a un progetto che voglia guardare alla Hollywood classica. Leggi tutto
Divergent
Il primo capitolo di una nuova saga sentimental-fantascientifica, un clone in tono minore di Hunger Games. Turbamenti amorosi e lotte di classe all'acqua di rose... Leggi tutto
Oblivion
2077. Jack Harper è uno degli ultimi riparatori di droni operanti sulla Terra ormai evacuata. Prima di abbandonare definitivamente il pianeta ha il compito di recuperare dalla superficie terrestre le ultime risorse vitali... Leggi tutto