Il mondo della corruzione, il sistema sociale iniquo e la leva militare in Thailandia visti con gli occhi di un undicenne orfano che ha riversato tutto il suo affetto sul fratello maggiore. Al Far East 2015. Leggi tutto
Ancora si fa largo nel cinema di Oppenheimer la sanguinaria dittatura di Suharto. Il controcampo ideale a The Act of Killing, in concorso a Venezia e adesso nelle sale. Leggi tutto
Tra flirt post-adolescenziali ed esilaranti incursioni nella locale industria del cinema horror, il “teen movie” indonesiano diretto da Fajar Nugros e interpretato dal popolare scrittore Raditya Dika regala parecchi spunti divertenti. Leggi tutto
Presentato al Far East di Udine, The Raid 2 è un film di scrittura, di calibrati piani sequenza, di certosina composizione delle inquadrature e di incredibile, tambureggiante e violentissima spettacolarità. Leggi tutto
Nonostante qualche debolezza strutturale viene naturale difendere un'operazione come Shackled, settima regia dell'indonesiana Upi Avianto, che tra detriti lynchiani trova la propria via all'immaginario. Leggi tutto
Tutto bello, accurato, perfettamente ordinato: quel che manca alla regia di Edwin è invece la voglia – o la capacità – di portare avanti il suo discorso fino alle estreme conseguenze. In concorso alla Berlinale 2012. Leggi tutto
Un palazzo inespugnabile per la polizia è un vero e proprio covo dove si nascondono ladri, assassini o stupratori. Una squadra di Swat deve irrompere nell'edificio per arrestarne il proprietario... Leggi tutto
A un anno di distanza dall'uscita in sala di The Rainbow Troops, il film che sancì l'incoronazione di Riri Riza da parte del pubblico cinematografico indonesiano, il regista nativo di Makassar torna a confrontarsi con la penna di Andrea Hirata e con la storia dell'Indonesia degli ultimi venticinque anni. Leggi tutto