Solo per una notte
Il trentottenne francese Maxime Rappaz esordisce alla regia di un lungometraggio con Solo per una notte, racconto di una donna alla ricerca del proprio piacere che si avvale della splendida interpretazione di Jeanne Balibar. Leggi tutto
The Antique
The Antique, il secondo film di Rusudan Glurjidze, avrebbe dovuto vedere la luce nella sezione Giornate degli Autori della Mostra di Venezia, ma è stato bloccato per una presunta violazione di diritto d'autore. Leggi tutto
Quir
Presentato nella sezione Officina Sicilia del Taormina Film Festival 2024, Quir di Nicola Bellucci è il ritratto di alcuni personaggi della comunità LGBTQI+ palermitana e, attraverso di loro, di una città sempre più multiforme e multietnica. Leggi tutto
From Ground Zero
A pieno diritto fra le proiezioni più importanti del 70mo Taormina Film Festival, dove è stato proiettato in prima mondiale, From Ground Zero dà voce alla Striscia di Gaza in un film collettivo di ventidue episodi ideati, scritti e diretti da altrettanti giovani autori palestinesi. Leggi tutto
Sauvages
Sauvages segna il ritorno di Claude Barras, otto anni dopo La mia vita da zucchina. Il film veicola un interessante e non scontato discorso umano e soprattutto politico, mentre sul piano tecnico e artistico può vantare una stop motion più fluida e complessa rispetto al pur pregevole esordio. Leggi tutto
Body Odyssey
Grazia Tricarico esordisce alla regia con Body Odyssey, viaggio nell'universo privato di una bodybuilder che si tramuta in spaesamento onirico, immersione senza bombola d'ossigeno in un cinema panico, fuori dal tempo e dalla facile definizione del corpo come elemento nello spazio. Leggi tutto
Gloria!
Gloria! segna l'esordio alla regia per la trentaseienne cantautrice Margherita Vicario, che qui scrive e dirige una storia ambientata nella laguna veneta del 1800, in un collegio femminile che ospita orfane, ed è retto da un prete che tutti ritengono impeccabile compositore. Leggi tutto