Club Zero
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2023, Club Zero di Jessica Hausner conferma i pregi ma evidenzia anche i limiti della poetica della regista e sceneggiatrice austriaca, ancora una volta immersa in una storia di fede radicale. Leggi tutto
Quo Vadis, Aida?
Quo Vadis, Aida?, il nuovo film diretto da Jasmila Žbanic, ricostruisce la terribile strage che l'esercito serbo compì a Srebrenica, sottolineando l'ignavia dei Caschi Blu dell'ONU, che opposero ben poca resistenza alle volontà di Ratko Mladić. Leggi tutto
Little Joe
Volutamente trattenuto e anticlimatico, Little Joe di Jessica Hausner è sci-fi del presente, impreziosita da un certosino rigore geometrico e cromatico, pervasa da sonorità sottilmente disturbanti. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2019. Leggi tutto
Animals
Presentato nella sezione dei film di fiction del 53° Solothurner Filmtage, Animals di Greg Zglinski è un film dalla narrazione complessa che si costruisce con il continuo alternarsi di realtà parallele, con la labilità progressiva dei confini tra realtà e sogno, sanità e follia. Leggi tutto
Vi presento Toni Erdmann
Odio, amore, sadomasochismo, travestimenti e solitudini abissali. Con Vi presento Toni Erdmann, in concorso a Cannes 2016, la cineasta tedesca Maren Ade, a partire dal confronto tra un padre e una figlia, scoperchia con lucidità e ferocia il vaso di Pandora delle relazioni familiari. Leggi tutto
In the Basement
Quadri fissi che scrutano e inchiodano un tenore mancato dal grilletto facile, una masochista attivista, una coppietta sado-maso, un nazi-beone... è il cinema come sempre interessante/disturbante di Ulrich Seidl, fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Leggi tutto