Frutto del periodo crepuscolare di Dino Risi, Primo amore è una delle sue opere più impietose e disperate, una riflessione crudele su illusione, senilità e fughe dal tempo. Protagonista la coppia collaudata Ugo Tognazzi-Ornella Muti. Disponibile gratuitamente su RaiPlay. Leggi tutto
Primo film del solo Enrico Vanzina, che firma anche la regia oltre al soggetto, primo film sul lockdown, primo film fatto dopo il lockdown. Un instant movie nel perfetto stile Vanzina bros, che vuole seguire anche dal titolo, la tradizione della commedia all'italiana. Leggi tutto
Ettore Scola chiude gli anni Settanta con un ritratto livido, acido e disilluso della classe intellettuale romana, quella dei salotti borghesi. Un'opera di straordinaria attualità, anche a distanza di quasi quaranta anni dalla sua realizzazione. Leggi tutto
Restaurato in 4k dalla Cineteca Nazionale, Vogliamo i colonnelli di Mario Monicelli è un esempio di farsa sanamente sguaiata, aggressiva e disperata. Con uno strepitoso Ugo Tognazzi, mai così sublimemente volgare. Per Venezia Classici. Leggi tutto
Per Mustang Entertainment esce in dvd Teresa di Dino Risi. Tra gli ultimi film dell'autore, un fallimentare tentativo di sdoganamento per Serena Grandi. Film fortemente significativo per il suo tempo e per il cinema della berlusconiana Reteitalia. Leggi tutto
Il capolavoro di Ettore Scola, punto di arrivo e culmine della commedia all'italiana. Un racconto corale mai più eguagliato, con un cast stellare. Leggi tutto
Estate 1964: un gruppo di ragazzi trascorre le vacanze a Forte dei Marmi, in Versilia. Le loro storie personali si intrecciano sullo sfondo dei successi discografici dell'epoca, tra gag, giochi di spiaggia, amori contrastati, conquiste balneari... Leggi tutto
Con Caro papà, come altri registi della commedia all’italiana, Risi trasforma le risate in riflessioni angosciate e dubbiose sull’Italia del dopo boom economico. In dvd con 01 Distribution, purtroppo senza extra. Leggi tutto