L'essere umano è una fastidiosa variabile antiquata, l'autonomia e l'indipendenza trovano nella negazione della vita il loro rovescio. La teoria svedese dell'amore di Erik Gandini parte dal particolare della Svezia e la sua storia per allargare una riflessione universale su uomo e derive comunicative. Leggi tutto
Controcanto ideale al dramma di Il discorso del re, Una notte con la regina tiene un piede nella Storia ma è la versione più classica, frivola e leggera delle fiabe cinematografiche. Leggi tutto
Wasilewski si affida a colori desaturati e depressione cosmica per tentare di ricostruire lo straniamento post-sovietico del 1990, mettendo in scena quattro donne sconfitte e private delle proprie emozioni. Leggi tutto
Più interessato al legame d'amicizia tra Struensee e il re e alla storia d'amore tra lo stesso medico e la regina, una passione che appare quasi inevitabile, Arcel lascia in secondo piano il pensiero e le azioni politiche... Leggi tutto
Come consuetudine a ogni compleanno della figlia Jeanne, Albert organizza un viaggio in una località europea. Questa volta decide di andare in una piccola isola in Svezia, con la speranza di trovare l'antico tesoro di un vichingo... Leggi tutto