The Trouble with Being Born
A quattro anni dal brillante esordio The Impossible Picture torna alla regia la trentasettenne austriaca Sandra Wollner. The Trouble With Being Born è una sorta di rilettura in controluce di A.I., un anti-Pinocchio in cui a dominare è la mancanza di volontà. Nella neonata sezione Encounters alla Berlinale. Leggi tutto
The Impossible Picture
The Impossible Picture, in Onde al Torino Film Festival, è un esordio doloroso e affascinante, che gioca con i materiali della messa in scena nel tentativo di raccontare una verità rivissuta in un eterno sogno del reale. Leggi tutto
Noi siamo la marea
Bambini scomparsi, la marea che non è più tornata a salire, un villaggio che vive nella disperazione, due ragazzi della facoltà di fisica. Scienza e natura, in un confronto che avrebbe meritato altri esiti artistici. In concorso al TFF. Leggi tutto
Above and Below
Il trentenne Nicolas Steiner svela il volto nascosto e sotterraneo (nel vero senso della parola) degli Stati Uniti nell'affascinante Above and Below, presentato alla quinta edizione del Cinema Svizzero a Venezia. Leggi tutto
24 Weeks
Presentato in concorso alla Berlinale 2016, e salutato da un vivace consenso, 24 Weeks di Anne Zohra Berrached mette in scena col misurino il (melo)dramma di un’interruzione di gravidanza, scivolando via via in un moralismo patinato e ricattatorio. Leggi tutto
The Council of Birds
The Council of Birds, presentato in anteprima alla Settimana della Critica, è un viaggio atmosferico e onirico nel suono, nella potenza della natura, nella psiche umana e nelle sue infinite ramificazioni. Timm Kröger firma uno degli esordi più convincenti degli ultimi anni. Leggi tutto
Shahada
Shahada, nonostante i buoni propositi e l'indubbia perizia tecnica, è un film che accumula i classici difetti dell'opera prima e del progetto costruito a tavolino. Leggi tutto