Melodramma chirurgico, nel senso letterale del termine, Riparare i viventi (Réparer les vivants) è un solido esempio di cinema d’autore in grado di coinvolgere, senza ricattare, il suo spettatore. A Venezia 2016 nella sezione Orizzonti. Leggi tutto
Presentato in concorso a Venezia, Frantz rappresenta un grande passo in avanti e una sfida nella filmografia di François Ozon. Film di ambientazione storica, in costume, calligrafico, per buona parte in bianco e nero. Ma soprattutto opera che declina in forme inedite le poetiche dell’autore francese. Leggi tutto
Un film di impassibile rigore geometrico che parla di diritti e della loro negazione attraverso l’impianto schematico di un kammerspiel tutto verbale, ambientato dentro un’aula di un tribunale rabbinico israeliano: Viviane, presentato alla Quinzaine e ora in sala. Leggi tutto
Una missionaria francese nelle Filippine viene rapita insieme ad altri dodici stranieri da un gruppo di terroristi... Leggi tutto
Laure, dieci anni, si trasferisce in un nuovo quartiere. Un po' per gioco, un po' per realizzare un sogno segreto, decide di presentarsi ai nuovi amici come fosse un maschio... Leggi tutto
Nathanaël riceve un'eredità davvero bizzarra lasciatagli da sua zia Eleonora: una biblioteca e tutti i libri che essa contiene. Ogni opera è un pezzo originale e, di notte, gli eroi della letteratura per ragazzi escono dai loro libri... Leggi tutto