Jeanne du Barry – La favorita del re
Maïwenn apre ufficialmente la settantaseiesima edizione del Festival di Cannes con Jeanne du Barry, il suo nuovo film focalizzato su colei che fu la favorita di Louis XV; sulla carta il suo vorrebbe essere il tentativo di una rilettura femminista di questa figura storica, ma nella realtà scade solo nel dramma sentimentale bolso. Leggi tutto
The Search
Remake dell’omonimo film di Fred Zinnemann il dramma bellico di Hazanavicius è schematico, retorico, poco onesto nel tratteggiare il nemico russo. Meno brillante del solito Bérénice Bejo, affiancata da Annette Bening. Leggi tutto
Se sposti un posto a tavola
L'esordio al lungometraggio di Christelle Raynal è un'ode al potere di scelta e al destino, un godibile ma imperfetto viaggio attraverso i tanti volti dell'amore e le tante possibili strade e opportunità che la vita offre. Leggi tutto
La bottega dei suicidi
Immaginate una città in cui la vita è diventata così triste che la gente non ha più voglia di vivere. Eppure in questo mondo sinistro c’è un inatteso raggio di speranza... Leggi tutto
La guerra dei bottoni
Con La guerra dei bottini Christophe Barratier firma il remake del celeberrimo film di Yves Robert, dimostrando di avere le idee ben chiare. Bella l'interpretazione dell'intero cast, con Guillaume Canet, Kad Merad, Gerard Jugnot e Laetitia Casta a prendere per mano un formidabile manipolo di esordienti. Leggi tutto
The Artist
Un omaggio al cinema muto attraverso una storia d'amore prevedibile, ma allo stesso tempo in grado di rapire lo sguardo dello spettatore per irretirlo. Leggi tutto