Rheingold
Giunto al suo undicesimo lungometraggio, con Rheingold Fatih Akin porta al cinema l’autobiografia del rapper curdo/iraniano Xatar, approdato in Germania dopo varie e drammatiche vicissitudini e dedicatosi lungamente al crimine prima di ritornare alla musica. Leggi tutto
Berlin Alexanderplatz
Ci vuole del fegato per pensare di poter attualizzare, e dare nuovo senso, a Berlin Alexanderplatz, già capolavoro narrativo (per mano di Alfred Döblin) e quindi capolavoro cinematografico e televisivo con Rainer Werner Fassbinder. Ci ha provato il tedesco di origine afgane Burhan Qurbani. Leggi tutto
Zama
Presentato fuori concorso a Venezia, Zama di Lucrecia Martel traspone un classico della letteratura argentina del Novecento, per raccontare una storia di colonialismo in Sudamerica. Leggi tutto
Heli
Con Heli il regista messicano Amat Escalante trascina lo spettatore nell'ingranaggio di violenza in cui è intrappolata la sua nazione. In concorso a Cannes 2013. Leggi tutto
My Joy
Opera prima del documentarista ucraino Sergei Loznitsa, in concorso al Festival di Cannes 2010, My Joy mette in scena un caos controllatissimo, ponderato riflesso di una società brulicante, di un inafferrabile ordine che regge quel vivere (e morire) collettivo. Leggi tutto
Khadak
Bagi, giovane pastore mongolo che conduce una tranquilla esistenza con i propri genitori, possiede una facoltà che lo rende un predestinato: riesce a "sentire" gli animali anche a grandissima distanza. La terra e il destino lo chiamano... Leggi tutto