Francesca Archibugi dirige Il colibrì, trasportando sul grande schermo il romanzo di Sandro Veronesi già vincitore nel 2020 del Premio Strega. Pierfrancesco Favino, con la sua interpretazione, sembra quasi cannibalizzare il film, che arriva nelle sale dopo aver aperto la Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
Louis Garrel, e L'innocente non fa che confermarlo, non cerca in nessun modo di apparentarsi alle regie paterne: in questo film presentato fuori concorso a Cannes costruisce una commedia romantica efficace, divertentissima, che gioca con l'heist movie. Leggi tutto
Due amici, che Movies Inspired porta in sala in Italia con quattro anni di ritardo rispetto alla proiezione alla Semaine de la Critique di Cannes, è l'esordio alla regia di Louis Garrel. Una commedia brillante e dolente, che ragiona sul sempiterno triangolo amoroso da una prospettiva inusuale. Leggi tutto
C'è di tutto in Cafarnao per cercare di convincere una giuria festivaliera ad attribuire un premio: baraccopoli, bambini maltrattati dai genitori, spose-bambine, carcere minorile, immigrazione clandestina, sguardo ad altezza bimbo, il traffico d’infanti. Leggi tutto
Giuseppe M. Gaudino torna in concorso alla Mostra di Venezia con dramma partenopeo. Con Valeria Golino, Massimiliano Gallo e Adriano Giannini. Leggi tutto
L'esordio alla regia di Valeria Golino, ellittico, mai pedante o didascalico, essenziale nei dialoghi e calibratissimo nella scelta delle inquadrature. Leggi tutto
Sembrava quasi naturale che Costanzo si avvicinasse a questo testo, dopo aver raccontato la chiusa comunità degli italiani di Brooklyn, l’isolata micro-realtà della sala urgenze di un policlinico, la condanna di una famiglia palestinese costretta in una casa dai soldati israeliani... Leggi tutto