Il canone lucasiano c'è, resta sempre lì, ma per Johnson e Gli ultimi Jedi è meno ingombrante, meno oppressivo: i nuovi personaggi hanno acquisito maggiore spessore, crescono, mutano, fanno fragorosamente deflagrare i loro dubbi... Leggi tutto
Giunto sugli schermi italiani con due anni di ritardo, Sognare è vivere è per Natalie Portman un esordio non privo di ambizioni, ma gravato da evidenti squilibri narrativi. Leggi tutto
Tarsem Singh occhieggia la science fiction più problematica, abbozzando una riflessione sull'identità e la corporeità: ma la sua costruzione si regge su basi deboli. Leggi tutto
L'esordio alla regia di Joseph Gordon-Levitt si rivela una commedia romantica non priva di verve, anche se prevedibile. Leggi tutto
Nell'anno 2044 esiste un gruppo di killer chiamato "Loopers": questi assassini lavorano per conto della mafia, e il loro compito consiste nell'uccidere le persone che i capi della cosca inviano indietro nel tempo dal 2074... Leggi tutto
Quando Donaldson decide di affidarsi al proprio istinto alla visione, il film si dimostra effettivamente godibile, dotato di un buon ritmo e recitato con apprezzabile professionalità tanto da Cage quanto dai suoi comprimari. Leggi tutto