All’ombra di inarrivabili modelli dell’età aurea della commedia italiana, La svolta di Riccardo Antonaroli è un esordio gracile e volenteroso, nutrito di sincera cinefilia popolare e coraggioso nella sua adesione a un’amarezza schiacciante. Fuori concorso al Torino Film Festival 2021. Leggi tutto
Sergio Castellitto, insieme alla sodale e compagna Margaret Mazzantini, prende una sceneggiatura firmata vent'anni fa da Ettore e Silvia Scola insieme a Furio Scarpelli e la trasforma in una riflessione un po' stantia sul distacco dalla vita, l'isolamento volontario, l'incapacità di aprirsi al mondo. Leggi tutto
Villetta con ospiti è il sesto film da regista di Ivano De Matteo, che per l'occasione costruisce un noir per portare in scena una delle tematiche a lui più care: il conflitto di classe. Affascinante anche se imperfetto. Leggi tutto
Ivano De Matteo torna a raccontare la borghesia italiana; stavolta però non tutto gira come dovrebbe, anche per via di un'ambientazione che rimane solo in superficie. Leggi tutto
Alle Giornate degli autori, Ivano De Matteo porta un film imperfetto, volenteroso e discontinuo con cui mette in scena drammi e ipocrisie familiari. Leggi tutto
Un film sulla crisi della classe media: Gli equilibristi di Ivano De Matteo affonda il discorso con sicurezza e con un eccellente Valerio Mastandrea come protagonista. Leggi tutto
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, Cose dell'altro mondo è una messa in discussione della nostra società e in particolare dell'atteggiamento diffuso nei confronti degli extracomunitari. Leggi tutto
Privo di qualsivoglia interesse sociologico o antropologico, e geneticamente inadatto alla risata, Faccio un salto all'Avana si regge solo parzialmente sulla verve attoriale di Francesco Pannofino, che fa da spalla a un pessimo e monocorde Enrico Brignano. Leggi tutto