Ispirato alla tragica storia della tedesca Anneliese Michel, The Exorcism of Emily Rose è un singolare – ed equilibrato – incrocio tra horror e genere giudiziario. Derrickson condisce la solida messa in scena con un paio di guizzi argentiani e sfrutta a dovere l'ottimo cast. Leggi tutto
Ben più ridicolo che spaventoso L'esorcismo di Hannah Grace, sortita statunitense dell'olandese Diederik Van Rooijen, è un prodotto raffazzonato, privo di idee, incapace di creare anche la benché minima atmosfera inquietante. Leggi tutto
Searching, l'esordio alla regia dello statunitense di origini indiane Aneesh Chaganty, è un brillante thriller che gioca tutte le sue carte sull'utilizzo dei dispositivi elettronici contemporanei, sulle app e sui social network. Gli manca un po' di cattiveria, forse, ma è affascinante. Leggi tutto
Giunge al quinto capitolo la saga dedicata allo scontro infinito tra vampiri e lycans; stavolta Selene dovrà mettere in gioco i suoi affetti più cari per cercare di mettere fine alla guerra. Un sequel stanco e privo di qualsiasi tipo di inventiva, diretto senza guizzi da Anna Foerster. Leggi tutto
Con Man in the Dark, Fede Alvarez confeziona un thriller/horror a tratti accattivante, suggestivo quanto irrisolto nel contrasto tra le sue ambizioni e i pur presenti cliché del genere. Leggi tutto
La provocazione, furba ma feconda, che caratterizzava l'omonimo romanzo di Seth Grahame-Smith, perde in PPZ - Pride and Prejudice and Zombies gran parte della sua ragion d'essere, risultandone in un film esile e scombinato. Leggi tutto
Torna sullo schermo la timida, disadattata e letale Carrie. La regista Kimberly Peirce e la giovane attrice Chloë Moretz cercano di replicare il successo del cult di De Palma... Leggi tutto
Diretto da Mårlind e Stein, Underworld - Il risveglio è il quarto capitolo della saga tra action e horror inaugurata nel 2003. Selene, interpretata da Kate Beckinsale, scopre di aver avuto una figlia, primo esempio di un ibrido tra vampiri e lycans... Leggi tutto