The Eternal Daughter è il nuovo film di Joanna Hogg, e in qualche misura sembra collegarsi al dittico The Souvenir: qui l'alter ego della regista si confronta con una ghost-story in pieno stile gotico, per quanto soffusa fino all'inverosimile e per questo in fin dei conti quasi completamente evanescente. Leggi tutto
Nuova seducente pellicola firmata da Benny e Josh Safdie Diamanti grezzi è una riflessione su uomo e capitalismo, cosmo e denaro dove i due autori tornano a indagare quel binomio, irrinunciabile nel loro cinema, tra supporto fisico (la pellicola) e performance attoriale. Leggi tutto
Per nulla epico, a tratti funereo e stilisticamente anche poco vistoso, The Irishman di Martin Scorsese è un articolato requiem su gangster consunti, un omaggio accorato e sincero al talento dei suoi interpreti. Alla Festa del Cinema di Roma 2019. Leggi tutto
Rolling Thunder Revue è, lo dice il sottotitolo stesso, “una storia di Bob Dylan” vista con gli occhi di Martin Scorsese. Ma cos'è una storia, se non il falso che ha bisogno del vero per potersi ergere a simbolo? Leggi tutto
Ancora un film sulla boxe, ancora un pugile italoamericano. Ma Bleed trova la sua strada scegliendo di non cercare di imitare gli illustri predecessori e costruendo il suo racconto a partire da poche efficaci regole. Leggi tutto
In Silence Martin Scorsese torna a ragionare sul significato di fede, sul conflitto culturale e sulla necessità di aprirsi all'altro per comprendere se stessi, e dare un reale peso alle proprie convinzioni. Leggi tutto
The Wolf of Wall Street segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio. Una pellicola delirante e afrodisiaca, amara ed esilarante, ricolma di allettanti controindicazioni. Leggi tutto
La recente uscita del blu-ray di George Harrison: Living in the Material World, distribuito da Koch Media, costituisce l’occasione per recuperare un’opera irrinunciabile che ha visto l’uscita nelle sale italiane per un solo giorno. Leggi tutto