Con L'uomo dal cuore di ferro le vicende di Reinhard Heydrich rivivono in un film enfatico e maldestro, tagliato con l’accetta e grossolano in tutte le sue componenti. Un progetto, uscito nelle nostre sale in occasione della Giornata della Memoria, animato esclusivamente da frettolosità e pressappochismo. Leggi tutto
L’occupazione della Francia da parte dei nazisti secondo Quentin Tarantino, in un’opera fiammeggiante e di rara intelligenza cinematografica. Bastardi senza gloria è il tripudio del pensiero del regista statunitense, in cui il cinema diventa l'arma per combattere il fascismo. Leggi tutto
Dramma biografico articolato lungo un trentennio, sospeso tra due continenti, Lion soffre di un’estetica da spot pubblicitario, restando didascalico e poco incisivo nella narrazione. Alla Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
Girato nel "glorious 70mm", il nuovo film di Tarantino prosegue nello scavo della storia statunitense, mostrandone il volto mai pacificato, barbarico e sudicio. Un kammerspiel immerso nella neve, e nel sangue. Leggi tutto
Tim Burton porta sullo schermo la storia di Margaret Keane, che accusò il marito di averla derubata dei suoi ritratti, celebri negli USA, di bambini dai "big eyes"... Leggi tutto
St. Vincent rientra in quel tipo di cinema indipendente dalle storie molto esili messe sulle spalle di grandi attori: una commedia per famiglie le cui “buone azioni”sono tutte merito del “santo” Bill Murray. Leggi tutto
Un ritratto di Donald Rumsfeld, uno dei grandi architetti della guerra in Iraq, che entra in scena come scrittore/attore della propria vita leggendo una scelta dei suoi “fiocchi di neve”... Leggi tutto
Pat esce dall'ospedale psichiatrico dopo otto mesi di trattamento con una sola idea in testa: rimettersi in forma e riconquistare la moglie Nikki... Leggi tutto