John Wick 4
Bloccato per un anno a causa della pandemia, esce finalmente John Wick 4, quarto capitolo della saga dell'invincibile killer-ronin, e che ora alza sempre più la posta del rappresentabile. Nulla di particolarmente innovativo per la saga, ma di sicuro le aspettative non vengono disattese. Leggi tutto
Attacco a Mumbai
Celebrazione un po’ retorica, ma anche macchina cinematografica pregevole sul piano spettacolare, Attacco a Mumbai di Anthony Maras sceglie la cifra del realismo, per mettere in scena uno dei più cruenti attacchi terroristici della recente storia indiana. Leggi tutto
Soldado
Action thriller dalla narrazione ipertrofica e continuamente interrotta, Soldado conferma le capacità registiche di Stefano Sollima, ma finisce vittima delle sue stesse macchinazioni. Leggi tutto
A Star Is Born
Ennesimo remake di È nata una stella di William Wellman, esordio alla regia dell'attore Bradley Cooper e probabile consacrazione sul grande schermo per Lady Gaga, A Star Is Born manca non di poco una vera e propria ragion d'essere... Leggi tutto
I segreti di Wind River
Presentato a Cannes, dopo il Sundance, I segreti di Wind River è un western contemporaneo, un poliziesco dai contorni drammatici. Sheridan non si limita a intrecciare gli elementi chiave dei due generi, ma riesce ad aggiornare e contestualizzare il mito della Frontiera. Leggi tutto
Sicario
Rarefatto ma esplicito nel rappresentare la violenza, sempre pronta ad esplodere in carneficina nelle zone di confine tra USA e Messico, Sicario più che un film d'azione è un accurato affondo nelle menti tormentate dei suoi personaggi... Leggi tutto
Il settimo figlio
Il russo Sergej Bodrov fa il suo esordio in terra americana con un fantasy, ispirandosi al primo di un ciclo di romanzi scritti dall'inglese Joseph Delaney: ma Il settimo figlio, nel risultato, risente della scarsa dimestichezza del regista con il genere. Leggi tutto