Holly
In concorso a Venezia 80 Holly della regista belga Fien Troch, incentrato su una vicenda sovrannaturale, una ragazza che ha predetto il futuro e sembra dotata di poteri taumaturgici, un espediente in realtà per esplorare un mondo giovanile in perenne stato di disagio, una comunità alle prese con l’elaborazione del lutto. Leggi tutto
Close
Impeccabile nella confezione, adagiato con grazia sulle spalle del giovanissimo Eden Dambrine (performance davvero notevole), Close è un dramma piccolo piccolo, un coming of age che conferma le qualità del belga Lukas Dhont, regista del pluripremiato Girl. Tutto torna, forse persino troppo. Leggi tutto
Un altro giro
Un altro giro in originale si intitola Druk, traducibile come ubriacarsi. Il tema del nuovo film di Thomas Vinterberg è dopotutto quello, ragionare sulla gestione dell'alcool nella società occidentale: peccato che il regista non sappia uscire dalla gabbia (contenutistica e morale) in cui si rintana da decenni. Leggi tutto
The Barefoot Emperor
The Barefoot Emperor è il sequel di Un re allo sbando, sempre diretto a quattro mani da Jessica Woodworth e Peter Brosens. Una farsa priva di mordente, del tutto incapace di raccontare il dramma dell'Europa contemporanea, ambiziosissima - ma senza costrutto - nel lavorare le immagini con vigore astrattista. Leggi tutto
Girl
Opera prima, a Cannes 2018 nella sezione Un Certain Regard, Girl è la complessa e ambiziosa messa in scena di un percorso adolescenziale sui generis, di una trasformazione dolorosa e irreversibile. Da ragazzo a ragazza, da ballerina a étoile. Victor Polster è abbacinante. Leggi tutto
La comune
In concorso alla Berlinale, il film di Vinterberg è un ritratto nostalgico e furbetto di una delle utopie degli anni Settanta, in precario equilibrio tra commedia e dramma. Un “come eravamo” superficiale che ricorre a prevedibili cliché. Leggi tutto
Alabama Monroe
Arriva nelle sale nostrane grazie alla lungimiranza della Satine Film l’intenso e straziante dramma familiare diretto dal belga Van Groeningen, candidato agli Oscar come miglior film straniero. Leggi tutto