Nel ritornare, stavolta in solitaria, alla saga che l'ha resa celebre, Lana Wachowski con Matrix Resurrections trasforma la pratica del sequel in un'autorilettura del film su se stesso, pervasa di un pulsante sentimento del passato. Leggi tutto
A quattro anni dal primo capitolo e a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro, i due sequel, Matrix Reloaded e Revolutions, del capostipite Matrix completano e ampliano il portato simbolico/iconografico dell’universo creato dagli allora fratelli Wachowski. Leggi tutto
Sinfonia polisemica di temi e stili, Matrix è ormai un brand, un neologismo da contestualizzazione istantanea. A poco più di un ventennio dall’uscita nelle sale, è probabilmente giunto il tempo di ricontestualizzare un testo audiovisivo fondamentale del(la fine del) secolo scorso. Leggi tutto
Ocean's 8 si aggrappa alla trilogia di Steven Soderbergh grazie a una sorella di cui nessuno prima aveva sentito parlare: Debbie Ocean, che come il fratello ha una dote professionale, quella di mettere a punto colpi complicatissimi e studiati fino al minimo dettaglio. Leggi tutto
Ready Player One segna il ritorno di Steven Spielberg al cinema come luna park dell'esistente, e mette il punto sulla deriva citazionista degli anni Ottanta che occupa un ruolo non indifferente dello scacchiere produttivo hollywoodiano di questi anni. Intrattenimento ad altissimi livelli che non disperde mai il suo potenziale teorico. Leggi tutto
Con Ore 15:17 - Attacco al treno Clint Eastwood torna a ragionare sull'America 'che combatte', mettendo in scena i veri protagonisti della vicenda narrata, l'attacco terroristico sul treno Thalys 9364 diretto a Parigi, sventato da tre coraggiosi giovani americani che viaggiavano per l'Europa. Leggi tutto
Tra fantasy high concept e crime suburbano, il King Arthur di Guy Ritchie cerca la sintesi tra volto antico e moderno della mitologia celtica ma sembra più ricreare due film tra loro fuori sincrono. Leggi tutto
Commedia geriatrica mainstream con protagonisti tre premi Oscar, Insospettabili Sospetti di Zach Braff strappa qualche risata, ma il suo sviluppo narrativo è sin troppo prevedibile. Leggi tutto