Primo episodio della Star Wars Anthology, Rogue One trova la sua ragion d'essere nei chiaroscuri, tra le pieghe della storia originale, nei sussurri della Forza, nella difficoltà della battaglia. Leggi tutto
Secondo tassello della Fase Tre del Marvel Cinematic Universe, Doctor Strange conferma pregi e difetti di un franchise che sta colonizzando, se non cannibalizzando, l'immaginario spettatoriale e tutti i media possibili. Leggi tutto
Tredici anni dopo le avventure di Nemo, Lasseter e soci cercano di trovare il giusto equilibrio tra creatività e corsa al box office. I pixel sfavillanti, l'elogio della diversità e i buoni sentimenti declinati in uno script vivace non cancellano però le perplessità sul futuro della Pixar. Leggi tutto
Libero adattamento di un film realizzato nel 1977 in tecnica mista, Il drago invisibile si rivela un’operazione interessante, capace di aggiornare (e ampliare) i temi del suo modello in un nuovo contenitore. In sala da oggi. Leggi tutto
Steven Spielberg adatta per il grande schermo il celebre romanzo di Roald Dahl, racchiudendo in un film per l'infanzia tutta la sua poetica, il suo immaginario e la sua umanità. Fuori concorso a Cannes 2016. Leggi tutto
Frutto della recente tendenza Disney a volgere lo sguardo (anche) al proprio passato, Il libro della giungla è un apprezzabile blockbuster, capace di raggiungere un buon equilibrio tra canone e modernità. Leggi tutto
Film d'animazione tradizionale nei temi, quanto moderno nella confezione, Zootropolis si inserisce bene nel nuovo corso Disney, giocando in modo non banale coi temi della diversità e dello stigma sociale. Leggi tutto
Dopo l'ultimo episodio del franchise di Mission: Impossible, Brad Bird resta con Tomorrowland nel cinema live action, in un progetto che risente troppo del contrasto tra la sua fantasia e l'invadente marchio disneyiano. Leggi tutto