The Old Oak
In concorso a Cannes, The Old Oak potrebbe davvero essere l'ultimo film di Ken Loach, l'atto definitivo di una parabola cinematografica straordinariamente coerente, intrisa di fede politica, lotta, resistenza. Leggi tutto
Jeanne du Barry – La favorita del re
Maïwenn apre ufficialmente la settantaseiesima edizione del Festival di Cannes con Jeanne du Barry, il suo nuovo film focalizzato su colei che fu la favorita di Louis XV; sulla carta il suo vorrebbe essere il tentativo di una rilettura femminista di questa figura storica, ma nella realtà scade solo nel dramma sentimentale bolso. Leggi tutto
Ritratto di famiglia
Presentato in concorso a Venezia 79, Ritratto di famiglia è il sesto film da regista per Roschdy Zem, il ritratto di una famiglia maghrebina, di estrazione borghese, che deve fare fronte all’improvviso malanno di uno dei suoi membri. Film garbato, ma inadatto al concorso veneziano. Leggi tutto
Animali selvatici
Animali selvatici, quinto lungometraggio diretto da Cristian Mungiu, conferma la statura autoriale del regista rumeno, che si focalizza sul concetto di identità, di appartenenza a un luogo, di intercultura, e lo fa dalla prospettiva di un piccolo villaggio della Transilvania, tra allegoria e ripresa della realtà. Leggi tutto
Fratello e sorella
Fratello e sorella è il settimo film di Arnaud Desplechin a prendere parte al concorso di Cannes. Il tema, non raro nel cinema del regista francese, è quello del rapporto familiare, delle sue ambiguità, dell'impossibilità di superare in modo catartico il senso di colpa. Peccato che qui il tutto si risolva in un'ottica squisitamente bo-bo. Leggi tutto
La crociata
La crociata è quella che andrebbe combattuta, suggerisce Louis Garrel nel suo nuovo film, in difesa del clima. L'attore e regista francese, anche protagonista insieme a Laetitia Casta, firma una commedia breve - poco più di un'ora di durata, semplice e "didattica". Leggi tutto
Tromperie – Inganno
Tromperie, che ha preso parte al Festival di Cannes nella neonata sezione Première, non è solo la conferma dello straordinario talento registico di Arnaud Desplechin, ma soprattutto la dimostrazione di come perfino un autore finora intraducibile come Philip Roth possa tramutarsi in immagine. Leggi tutto
Parigi, 13Arr.
Jacques Audiard torna per la quinta volta in concorso al Festival di Cannes con Parigi, 13Arr., storia di amicizie e amori giovanili nello scenario di Olympiades, il quartiere con le caratteristiche torri residenziali che fa parte del XIII arrondissement di Parigi. Leggi tutto