Fuori concorso a Venezia 76, Citizen K di Alex Gibney è un documentario sull'oligarca russo Mikhail Kohdorkovsky, attraverso cui il regista costruisce un film rozzamente anti-putiniano, sostanzialmente un film di propaganda. Leggi tutto
Presentato in concorso alla Berlinale 2016, Zero Days di Alex Gibney è un dettagliato reportage sulle nuove frontiere della guerra tra (super)potenze. Frontiere virtuali, eppure pericolose e letali come un disastro nucleare. Leggi tutto
Indagine su uno dei personaggi più celebri e discussi del XX secolo, Sinatra: All or Nothing At All è un documentario ricchissimo di materiali e aneddotica, ma anche una potente riflessione sulla narrazione. Leggi tutto
Il premio Oscar Alex Gibney ci immerge nell'universo di Scientology costruendo un terrificante documentario-horror sulla religione e le sue derive. Leggi tutto
Nel 2009 ad Alex Gibney è stato commissionato un film sul ritorno di Lance Armstrong al ciclismo. Il progetto è stato accantonato quando è scoppiato lo scandalo sul doping ed è stato ripreso dopo la confessione di Armstrong... Leggi tutto
Alex Gibney si accosta alla delicatissima materia della pedofilia nella Chiesa Cattolica con pudore e rispetto, cercando un punto di equilibrio tra indignazione e fede, fatti documentati e conseguenti supposizioni. Leggi tutto
Gibney centra ancora il bersaglio grosso. Catching Hell non ha la potenza devastante e l’impatto emotivo di Enron o di Taxi to the Dark Side, ma la stessa perfezione formale, figlia di scelte e trovate visive che fanno la differenza. Leggi tutto
Il documentarista Alex Gibney scende dritto giù all’inferno per documentare tutto ciò che non si sarebbe mai dovuto sapere sulla politica interventista e repressiva contro terroristi e presunti tali targata George W. Bush. Leggi tutto