My Soul Summer è il quarto lungometraggio diretto in nove anni da Fabio Mollo. Un teen movie in piena regola, genere trattato con troppa superficialità dalla produzione nazionale e che Mollo affronta con onestà e curiosità, ma senza riuscire a evitare i cliché che finiscono con l'affossare il film. Leggi tutto
Troppi cliché e poca voglia di rielaborarli fanno di Il padre d'Italia di Fabio Mollo un road movie in stile anni '90 fuori tempo massimo. Leggi tutto
Dopo l'interessante Il sud è niente, Fabio Mollo inciampa nel racconto dell'originale percorso di un mistico contemporaneo; non riuscendo ad andare oltre il ritrattino sommario, che flirta con l'agiografia. Leggi tutto
Un coming-of-age movie ambientato nel profondo sud italiano: un racconto di denuncia e speranza che si è aggiudicato il Premio Camera d’oro Taodue per il Miglior produttore emergente di opera prima/seconda dell’ottava edizione del Festival del Film di Roma. Leggi tutto
Napoli 24
di Andrea Canova, Andrej Longo, Bruno Oliviero, Daria D'Antonio, Diego Liguori, Fabio Mollo, Federico Mazzi, Francesca Cutolo, Gianluca Jodice, Gianluca Loffredo, Giovanni Cioni, Guido Lombardi, Lorenzo Cioffi, Luca Martusciello, Luigi Carrino, Marcello Sannino, Mariano Lamberti, Mario Martone (II), Mario Spada, Massimiliano Pacifico, Nicolangelo Gelormini, Paolo Sorrentino, Pietro Marcello, Roberta Serretiello, Stefano Martone, Ugo Capolupo, Vincenzo Cavallo
Si gioca sui numeri l'operazione Napoli 24, sui ventiquattro sguardi di altrettanti registi che vanno a comporre questo affresco dedicato a una città dai tanti volti che questo film collettivo vuole provare a trasporre per immagini e suoni. Leggi tutto