Dopo Napoli '44, Francesco Patierno realizza un altro film di repertorio, Camorra - presentato nella sezione Sconfini a Venezia 75- dove ripercorre le sanguinose guerre camorristiche che funestarono la città partenopea all'inizio degli anni Ottanta. Un resoconto efficace, anche se troppo chiuso in se stesso. Fino al 19 settembre su Festival Scope. Leggi tutto
Tratto dal diario omonimo di Norman Lewis, in cui si raccontavano gli orrori della guerra nella città partenopea, Naples '44 è un documentario molto classico che si fa troppo spesso semplicemente illustrativo, ma che mantiene comunque un dignitoso portato didattico. Leggi tutto
A disastro si aggiunge disastro: dopo il fallimentare Cose dell'altro mondo, Patierno ci prova ancora una volta con una commedia, ma i risultati purtroppo sono imbarazzanti. Leggi tutto
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, Cose dell'altro mondo è una messa in discussione della nostra società e in particolare dell'atteggiamento diffuso nei confronti degli extracomunitari. Leggi tutto