Presentato in concorso a Venezia 78, Il buco segna il ritorno del cinema contemplativo di Michelangelo Frammartino che torna alla Calabria ancestrale e metafisica dei suoi primi due film. Una terra dimenticata dal tempo, un continente perduto, un Sud che rimaneva rurale mentre l'Italia entrava nel fermento del boom economico. Leggi tutto
A prima vista monolitico viaggio magmatico posto come sfida allo spettatore, Le quattro volte finisce poco per volta per infiltrarsi sotto il derma del pubblico, colpendo alla pancia e al cervello nello stesso tempo. Leggi tutto