Terry Gilliam con Paura e delirio a Las Vegas si lancia nell'impresa di tradurre in immagini la prosa lisergica di Hunter S. Thompson, e vince la sfida grazie a una libertà allucinatoria che trasforma il viaggio mentale e occidentale dei protagonisti nella caduta in un maelström incubale. Leggi tutto
Quando nel 1969 la BBC si decise a mandarlo in onda, in diretta il sabato sera, Monty Python's Flying Circus fece l'unica cosa che poteva fare: rivoluzionò i costumi, il senso comune, il concetto stesso di programma televisivo. Leggi tutto
L'uomo che uccise Don Chisciotte è il testamento in vita di un regista che ha combattuto per anni contro i mulini a vento/giganti, ed è costretto a fronteggiare una realtà deridente e crudele. Gilliam dà vita a una creatura deforme e sbalestrata, quasi commovente nella sua tragicità in-volontaria. Leggi tutto
Film spesso poco ricordato all'interno della filmografia di Terry Gilliam, I banditi del tempo è un patchwork visivo che spazia dalla filiazione cartoonistica al demenziale, passando per il vaudeville, fino ad approdare all’onirismo. Leggi tutto